Un viaggio in streaming tra le emittenti del mondo
🌍 Radio Garden invita a sintonizzarti su migliaia di stazioni radio in diretta in tutto il mondo.
Avvicinando voci lontane, la radio connette persone e luoghi. Fin dall'inizio, i segnali radio hanno attraversato i confini. I produttori e gli ascoltatori di radio hanno immaginato sia di connettersi con culture lontane, sia di riconnettersi con persone di "casa" a migliaia di chilometri di distanza.
Scorrendo sulla mappa interattiva, si ha una scelta tra tantissime città sparse per il globo, con altrettante stazioni radiofoniche

Con un semplice movimento del mouse, il mappamondo interattivo permette infatti di passare dalle frequenze del Nord Europa, a quelle dell’Asia, dell’Africa, o del Sud America, un rapido giro intorno al mondo, fatto di suoni e storie diverse.Pur non disponendo dell’elenco completo delle emittenti radiofoniche mondiali, il sito di Radio Garden è comunque un’opportunità interessante per la scuola sia dal punto di vista linguistico che culturale.
Mi vengono in mente attività di esplorazione geografica alla scoperta delle culture, viaggi sonoro-musicali, attività di esplorazione linguistica per aree geografiche, ascolto e comprensione, sonorità culturali, progettazione di giochi didattici, progetti multilinguistici…
Nella sezione Naviga un’interessante selezione di stazioni radiofoniche dedicate alla lingue rare, alle radici musicali, musiche tradizionali e tanto altro da scoprire.
Radio Garden ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. “Il team è al lavoro per prendersi cura del giardino ogni giorno. Piantare semi per il futuro e tenere a bada le erbacce”.
http://radio.garden/visit/alanis/JJ4lSCIv
Nessun commento:
Posta un commento