CODING CREATIVO: raccontare storie e creare giochi! - BussolaScuola

Di ultima pubblicazione

domenica 2 febbraio 2025

CODING CREATIVO: raccontare storie e creare giochi!

CODING CREATIVO: raccontare storie e creare giochi!


🎮✨ CODING CREATIVO: raccontare storie e creare giochi! ✨🎮

Hai mai pensato di usare il coding per trasformare le idee dei bambini in storie interattive e giochi digitali? 🎭🕹️ Con il nuovo fascicolo su Freeed, i bambini di classe terza, quarta e quinta potranno scoprire il lato creativo della programmazione!

💡 Cosa troverai nel fascicolo?
✅ Attività pratiche per imparare a programmare racconti e giochi
✅ Progetti guidati per sviluppare storytelling digitale
✅ Percorsi progressivi per avvicinare i bambini al pensiero computazionale in modo divertente

✅ Unità di apprendimento 
✅ Percorso completo per realizzare storie interattive, giochi e animazioni. 
Obiettivi, attività e strumenti adatti alle classi terza, quarta e quinta. 

Descrizione delle attività: 
  • Giochi unplugged. 
  • Introduzione alla programmazione visuale e creazione di progetti digitali. 
  • Integrazione di strumenti interattivi per arricchire i progetti. 
  • Storytelling collaborativo: temi come amicizia, inclusione e avventura per creare storie interattive. Debugging: test e correzione di errori per sviluppare il pensiero critico. 

Materiali e risorse suggerite: 
- schede precompilate per lo storyboard e il brainstorming 
- griglie e tappeti tematici per attività unplugged 
- tutorial per software utilizzato 

Rubriche valutative: 
Strumenti per la valutazione formativa e sommativa, con indicatori di creatività, collaborazione, coding e inclusività. Checklist e griglie per il feedback tra pari e l’autovalutazione. 

Guida inclusiva: 
suggerimenti e adattamenti per coinvolgere alunni con BES. 
Attività che valorizzano le capacità di tutti i bambini, con materiali semplificati e supporti visivi.

👩‍🏫 Perfetto per insegnanti che vogliono integrare il coding nella didattica e rendere i bambini protagonisti attivi della loro creatività digitale!

📥 Disponibile su Freeed! 🔗 Link al fascicolo

💬 Hai già sperimentato attività di coding creativo in classe? 

Nessun commento:

Posta un commento

Pages