In casa con Munari - Laboratori - BussolaScuola

Di ultima pubblicazione

venerdì 21 febbraio 2025

In casa con Munari - Laboratori

 In casa con Munari - Laboratori


TUTTO COMINCIA DALLA CURIOSITÀ DI UN BAMBINO

Bruno Munari, massimo esponente dell’arte moderna, contemporanea e del design: innovatore nella didattica, nella progettazione, nella comunicazione, nell’uso dei linguaggi.



 Vi invito "a visitare e a “giocare” in questo spazio che vi darà davvero la sensazione di vivere in casa con Munari perché, come era solito fare l’artista, sarete stimolati ad osservare “ il mondo intorno a voi con occhi diversi “, scoprendo così aspetti che spesso sfuggono a chi ha fretta. 

Le attività sono proposte in spazi differenti che vanno dal terrazzo, alla stanza dei giochi per passare al laboratorio ed arrivare nella biblioteca dove potrete trovare alcune letture dei principali libri dell’artista, ma anche molti approfondimenti che stimoleranno a “scoprire altro ancora” . 

Il progetto “ In casa con Munari “ non vuole dare risposte fine a se stesse e tanto meno promuovere attività uguali per tutti, ma offrire stimoli autentici ed originali che possono essere accolti diversamente a seconda dell’età dei partecipanti (alcune proposte possono realmente essere agite sia dai bambini più piccoli che dagli adulti con uguale coinvolgimento e piacere), stimolando ciascuno a sperimentare, a fare, e poi ad osservare attentamente quello che l’azione ha fatto emergere" .




La Biblioteca


Nella biblioteca dove potrete trovare alcune letture dei principali libri dell’artista, ma anche molti approfondimenti che stimoleranno a “scoprire altro ancora”.

Il laboratorio


In Laboratorio vi consiglio

Assemblages materici 

Adatto per un laboratorio nel periodo di Carnevale

Intorno a te ci sono tanti oggetti che usi abitualmente. Ti sei mai chiesto di che materiale sono fatti? Hai mai esplorato le possibilità espressive del materiale e dell’oggetto stesso? Proviamoci insieme curiosando tra gli ambienti della casa.

La terrazza


Suoni, colori, profumi tutti da scoprire insieme!

In terrazza vi consiglio
Cosa vedi sul tuo terrazzo?
Ci sono punti e linee nascosti ad un passo da te


La stanza dei giochi




Nella stanza dei giochi vi consiglio

Guardiamoci negli occhi 

Variazioni ludiche sul progetto di Bruno Munari

Come avviene nella realtà, tutti quelli che hanno la stessa apertura visiva e vedono il mondo nello stesso modo non hanno osservazioni diverse da comunicarsi. Solo chi ha una apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo e può dare al prossimo una informazione tale da allargargli il suo campo visivo.
da Bruno Munari, “Guardiamoci negli occhi”, Corraini editore


Il progetto "In casa con Munari" ha anche una pagina Facebook dedicata

Nessun commento:

Posta un commento

Pages