Raffaello il pittore della dolcezza
![]() |
Presunto autoritratto di Raffaello Sanzio (1506 circa), Galleria degli Uffizi, Firenze
|
Raffaello Sanzio (Urbino, 1483- Roma, 1520) è considerato, insieme ai grandi Leonardo e Michelangelo, uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano.
La dimora, costruita nel XV secolo venne acquistata nel 1460 dal padre di Raffaello, Giovanni Santi (1435 - 1494)
Periodo invernale (novembre - febbraio): 9.00 -14.00, domenica 10.00 - 13.00
Giorni di chiusura 25 dicembre 1 gennaio http://www.turismo.pesarourbino.it

Giorni di chiusura 25 dicembre 1 gennaio http://www.turismo.pesarourbino.it


"Raffaello il pittore della dolcezza" scritto da Nicola Cinquetti, illustrato da Bimba Landmann e pubblicato da Arka Edizioni www.arkaedizioni.it
https://www.figlimoderni.it/2015/03/bambini-e-arte-raffaello-il-pittore.html
La vita Raffaello realizzata con Minecraft dalla classe 5@Attivamente della Scuola Primaria, presentata durante lo Scratch Day
La vita Raffaello realizzata con Minecraft dalla classe 5@Attivamente della Scuola Primaria, presentata durante lo Scratch Day
Il concorso https://www.raffaelloinminecraft.it/
L’arte delle emozioni:
L’ispirazione di Raffaello:
Una sfida artistica:
Raffaello ed il dipinto scomparso:
La mostra
Dal 4 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020, in anteprima mondiale, al Museo della Permanente di Milano è allestita la mostra Raffaello 2020, evento espositivo multimediale immersivo dedicato al grande pittore di Urbino, per celebrare i 500 anni della morte di uno dei più celebri artisti d'ogni tempo.
Il nuovo ed inedito percorso espositivo multimediale dedicato a Raffaello, si articola attraverso 5 sale: l’area introduttiva, il teatro degli ologrammi, passando per la sala immersiva, la sala della realtà virtuale, e la sala della realtà aumentata e della bottega dell'artista. Un vero e proprio racconto che si dipana attraverso un mix di immagini, suoni, musiche, evocazioni e suggestioni a 360° volte a ricostruire l’universo pittorico e storico di questo fondamentale artista del Rinascimento. LEGGI TUTTO

LA GALLERIA DELLE OPERE
Esposizione online Google Arts & Culture
https://artsandculture.google.com/story/4gXBOc7GS0xZsA?hl=it
Nessun commento:
Posta un commento