Storytelling con i dadi
Ripropongo un vecchio articolo (5 lug 2015) sempre attuale.
Cosa sviluppa
- sequenzialità narrativa (l’ordine dato in un racconto può non riflettere lo svolgersi cronologico dei fatti reali, né la contingenza delle relazioni causa-effetto); - particolarità (evidenziare dettagli che nella realtà potrebbero apparire poco o non significativi); - intenzionalità ; - verosimiglianza (percezione che l’ascoltatore deve avere riguardo alla storia); - componibilità (intreccio tra le varie parti del della narrazione e il suo insieme); - referenzialità (si riferisce a quanto la storia possa essere plausibile); - appartenenza a un genere (devono essere ben identificabili sia la fabula che l’intreccio).
Conoscenze: forme linguistiche, lessico
Abilità : comprensione, interazione, abilità sociali
Abilità metalinguistiche e meta testuali
• sviluppare flessibilità cognitiva attraverso una costante sollecitazione ad un progressivo sviluppo del linguaggio in generale
• comprendere ed eseguire istruzioni e procedure
• ascoltare specifiche informazioni con particolare attenzione.
Utilizzare dei dadi per inventare storie è un'attività semplice coinvolgente e divertente.
Si possono proporre giochi individuali, a coppie o in gruppo.
Gioco storie a catena: ognuno ha in mano due dadi e li tira a turno. In base all’immagine che compare sui propri dadi dovrà raccontare una storia che dovrà collegarsi a quella del giocatore precedente. Si stabilisce un tempo massimo sia per finire il turno, sia per finire la storia. http://www.homemademamma.com/
Gioco storia a più mani: i dadi vengono lanciati tutti insieme e a turno ogni giocatore deve scegliere un dado e raccontare una sequenza della storia collegandosi a quella degli altri partecipanti. Quando tutti i giocatori hanno finito il proprio turno, i dadi verranno rilanciati e cosi’ via fino al completamento del racconto. Si stabilisce un tempo massimo sia per terminare il proprio turno che la partita.
AttivitÃ
Si possono utilizzare dadi vuoti per far narrare storie conosciute ( fiabe, favole, miti e leggende) e individuare le sequenze ed illustrarle. Poi i diversi dai costruiti potranno essere usati per costruire in gruppo i mix di storie o mash-up.

Materiali
Dadi da stampare (sul web già pronti)
STAMPABILI http://es.scribd.com/
PDF http://www.homemademamma.com/




Aggiungo a questo articolo che in alternativa ai dadi è possibile utilizzare le ruote digitali per esempio quelle proposte da Paola Limone per inventare storie e problemi matematici
I dadi delle storie su Pinterest
Su Pinterest nella bacheca italiano tanti diversi dadi da utilizzare per scrivere e raccontare storie (storytelling)


Infine
La Teca didattica Dadi Mixafiabe http://www.latecadidattica.it/mixafiabe/mixafiabe.pdf
Le carte inventa storie Le carte Inventastorie de “La Gazzetta del Cocomero”
Le carte inventa favole della Maestra Valentina
Nessun commento:
Posta un commento