
STORIE DI BAMBINI CHE INCONTRANO LA SCIENZA
L'educazione scientifica nella scuola dell'infanzia, elementare e media

L'interessantissima pagina Facebook "Chimica applicata", per chi desidera avvicinarsi al mondo della chimica con serenità e senza difficoltà , segnala, tra le altre cose, questo libro di Giuseppa Mauro, Irene Mongiovì
"STORIE DI BAMBINI CHE INCONTRANO LA SCIENZA"
L'educazione scientifica nella scuola dell'infanzia, elementare e media
Un viaggio fondato sull'esperimento che ha dato forte motivazione anche ai più piccoli, attivandoli nel fare proposte e ragionare sul loro percorso mentre comprendevano che il fare uso sapiente delle mani contribuisce alla completezza dell'individuo. Da questa condizione stimolante scaturivano tutti i "perché" e il dialogo sempre incoraggiato. L'apprendimento confina con il gioco e nella classe si crea un'atmosfera di collaborazione e partecipazione. Questo viaggio ha regalato a chi l'ha vissuto tante emozioni, ha arricchito professionalmente i docenti e ha fatto sentire gli alunni più vicini alla scienza "fatta in laboratorio" perché l'hanno sperimentata e non la vivranno più come astratta.https://amzn.to/

Nessun commento:
Posta un commento