La didattica basata sull’utilizzo delle tecnologie
La didattica basata sull’utilizzo delle tecnologie risponde a plurime esigenze:- unire conoscenza a esperienza, combinare aspetti teorici con azioni pratiche, momenti di apprendimento informale e formale
- favorire l’interazione di gruppi diversi di allievi
Sfruttando le tecnologie del Cloud Learning, trasformare e travolgere i paradigmi dell’apprendimento tradizionale, offrendo a tutti, indistintamente, attraverso diverse metodologie didattiche (apprendimento cooperativo, didattica per progetti, approcci metacognitivi, didattica laboratoriale) la possibilità di realizzare una formazione personalizzata secondo le inclinazioni, le esigenze e lo stile cognitivo di ciascuno, senza più vincoli di spazio, tempo e risorse.
Fornire ai ragazzi la possibilità di partecipare alle produzione di contenuti, fare in modo che gli stessi alunni diventino una parte attiva del processo pedagogico, collaborando sullo stesso documento o prodotto digitale, trasformando un lungo testo da leggere in una sintesi vocale da ascoltare, piuttosto che un discorso frontale del docente in una mappa concettuale o in una infografica, realizzare simulazioni, viaggiare e orientarsi, reperire informazioni da fonti diverse e di confrontarle tra loro, scrivere testi a più mani in modo cooperativo, guardare videotutorial e svolgere esercizi interattivi, sperimentare compiti autentici e dinamici, esperienze che prevedono un coinvolgimento attivo da parte degli alunni utilizzando strumenti a loro familiari.
La tecnologia è in grado di migliorare l'apprendimento soltanto se viene in aiuto a strategie di insegnamento efficaci, ovvero quando permette di aumentare il tempo dedicato all'apprendimento e all'esercizio, quando sostiene la collaborazione o quando compensa difficoltà specifiche di apprendimento.
Impara da casa - Youtube
Spazio temporaneo di contenuti e informazioni durante l'emergenza Covid-19

https://www.youtube.com/intl/it/kids/
ZaplyCode è uno strumento di programmazione visuale per coinvolgere i bambini nel fantastico mondo del Coding. Costruito per gli insegnanti ma pensato per i bambini, nessuna esperienza richiesta! La programmazione visuale tramite la Pixel Art è il metodo più intuitivo e divertente per introdurre il pensiero computazionale. PROGETTATA PER I BAMBINI La piattaforma è stata pensata e progettata a loro misura, realizzata per essere funzionale ed usabile su Tablet e PC.

Kahoot è una piattaforma gratuita che serve a creare quiz, discussioni e sondaggi online.
Bastano pochi minuti per creare un gioco di apprendimento o un quiz su qualsiasi argomento, in qualsiasi lingua. E' possibile utilizzare un kahoot con un PIN fornito dall'insegnante e rispondere alle domande sul proprio dispositivo: LIM, Desktop, Tablet.
ThingLink è uno strumento, che permette di inserire delle annotazioni interattive in qualsiasi tipo di immagine. Per poterlo utilizzare è necessaria la registrazione.
Egizi - Mummificazione
Tutte le fasi del complesso processo di mummificazione presso gli Antichi Egizi, dalla preparazione del corpo alla cerimonia di pesatura dell’anima.
Seguite i dettagli nel correlato lesson plan, per poi far giocare in classe i vostri allievi con vasi canopi, amuleti e bende.
Risorse
Spazio temporaneo di contenuti e informazioni durante l'emergenza Covid-19
Mentre le scuole in tutto il mondo chiudono le proprie strutture e le famiglie si trovano a casa, vogliamo assicurarci che l'apprendimento continui nonostante tutto.
Per questo, stiamo collaborando con alcuni creator per mettere a disposizione delle famiglie risorse e attività con cui rendere queste giornate le più educative e divertenti possibili. Naturalmente, queste risorse non sostituiranno i compiti assegnati dagli insegnanti, ma possono comunque essere molto utili.
https://www.youtube.com/intl/it/kids/


Symbaloo è una piattaforma online, che serve ad organizzare i siti preferiti.
Symbaloo è un'applicazione basata su cloud che consente agli utenti di organizzare e classificare i collegamenti Web sotto forma di pulsanti. Come si usa Symbaloo in video
Symbaloo è un'applicazione basata su cloud che consente agli utenti di organizzare e classificare i collegamenti Web sotto forma di pulsanti. Come si usa Symbaloo in video

Kahoot è una piattaforma gratuita che serve a creare quiz, discussioni e sondaggi online.
Bastano pochi minuti per creare un gioco di apprendimento o un quiz su qualsiasi argomento, in qualsiasi lingua. E' possibile utilizzare un kahoot con un PIN fornito dall'insegnante e rispondere alle domande sul proprio dispositivo: LIM, Desktop, Tablet.
Come si usa Kahoot in video
Padlet è un’applicazione gratuita che consente di raccogliere in un’unica pagina online, contenuti multimediali da pubblicare e condividere.
Crea schede, documenti e pagine Web eccezionali che sono facili da leggere e a cui è divertente aggiungere il proprio contributo caricando qualsiasi tipo di file: immagini, PDF, video o link per accedere a siti o ad altri servizi online.Come si usa Padlet in video

Crea schede, documenti e pagine Web eccezionali che sono facili da leggere e a cui è divertente aggiungere il proprio contributo caricando qualsiasi tipo di file: immagini, PDF, video o link per accedere a siti o ad altri servizi online.Come si usa Padlet in video
ThingLink è uno strumento, che permette di inserire delle annotazioni interattive in qualsiasi tipo di immagine. Per poterlo utilizzare è necessaria la registrazione.
Video tutorial realizzati da Astrid Hulsebosch
Pratiche didattiche https://www.thinglink.com/scene/1066718222033616899

Prezi è un servizio online che permette a chiunque di creare presentazioni efficaci e accattivanti con animazioni, integrando video, musica, immagini e altro. Con i modelli dei designer, milioni di presentazioni riutilizzabili e un convertitore da PowerPoint a Prezi, non c'è bisogno di iniziare da zero a meno che tu voglia. Funziona con Webex, Zoom, MS Team, Google Hangouts, GoToMeeting e altro. E' possibile utilizzare Prezi attraverso tre licenze: Free, Enjoy e Pro. La prima licenza, Free, è gratuita, le altre due sono a pagamento.

Prezi è un servizio online che permette a chiunque di creare presentazioni efficaci e accattivanti con animazioni, integrando video, musica, immagini e altro. Con i modelli dei designer, milioni di presentazioni riutilizzabili e un convertitore da PowerPoint a Prezi, non c'è bisogno di iniziare da zero a meno che tu voglia. Funziona con Webex, Zoom, MS Team, Google Hangouts, GoToMeeting e altro. E' possibile utilizzare Prezi attraverso tre licenze: Free, Enjoy e Pro. La prima licenza, Free, è gratuita, le altre due sono a pagamento.
Come si usa Prezi
Ambiente di apprendimento per la scuola primaria
Contenuti

Maestra Agnese
arte a scuola
Villa Saperi è un ambiente di apprendimento interattivo.
Realizzato in grafica cartoon e con le più moderne tecnologie informatiche, Villa Saperi offre tanti oggetti digitali didattici, esperimenti e mini giochi di storia, geografia, matematica, scienze, tecnologia.
Miss Velonosa, Madame Plum Cake, Erudito De Sapientis, Clara e Tobia accompagneranno i ragazzi negli ambienti tematici che compongono la villa: dal parco alla bio-area, in un tour educativo ricco di esperienze, divertimento e conoscenze. Utlizza questo codice per accedere ai giochi: 859632
Realizzato in grafica cartoon e con le più moderne tecnologie informatiche, Villa Saperi offre tanti oggetti digitali didattici, esperimenti e mini giochi di storia, geografia, matematica, scienze, tecnologia.
Miss Velonosa, Madame Plum Cake, Erudito De Sapientis, Clara e Tobia accompagneranno i ragazzi negli ambienti tematici che compongono la villa: dal parco alla bio-area, in un tour educativo ricco di esperienze, divertimento e conoscenze. Utlizza questo codice per accedere ai giochi: 859632
Tutte le fasi del complesso processo di mummificazione presso gli Antichi Egizi, dalla preparazione del corpo alla cerimonia di pesatura dell’anima.
Seguite i dettagli nel correlato lesson plan, per poi far giocare in classe i vostri allievi con vasi canopi, amuleti e bende.
A tutta Lim è una piattaforma, che offre una vasta quantità di risorse utili alla didattica. Attenzione, i giochi di “A tutta Lim” sono basati sulla tecnologia Flash, per poterli visualizzare e interagire con essi da dispositivi mobili che utilizzano sistemi operativi come Android o iOS è necessario utilizzare un browser (gratuito) VIVALDI o OPERA. In via di modifica i giochi Flash, partiranno su tutti i pc e i cellulari: i nuovi si trovano nelle sezioni js e Assegno.
Nessun commento:
Posta un commento