I software autore per la didattica - BussolaScuola

Di ultima pubblicazione

mercoledì 15 aprile 2015

I software autore per la didattica

I software autore per la didattica - Percorsi creativi nella scuola primaria

Il libro estratto dalla tesi di laurea di Giorgio Musilli e che distribuisce liberamente con licenza Creative Commons 2.5.
L'argomento sono i software autore (per la creazione di oggetti didattici di qualsiasi tipo).
Link diretto:
http://www.didattica.org/ccount/click.php?id=265
Pagina Web:
http://www.didattica.org
Indice:
0. Introduzione: una scuola in cammino
0.1. L'informatica nella scuola italiana
0.2. Interventi istituzionali (0.2.1. Aule di informatica / 0.2.2. Corsi / 0.2.3. LIM)
0.3. Iniziative, convegni e concorsi (0.3.1. Un orizzonte variegato / 0.3.2. Innovascuola e Divertinglese)
0.4. Un ambito particolare (0.4.1. Disabilità e tecnologie / 0.4.2. I soggetti e gli attori)
0.5. Hardware e software (0.5.1. Gli interessi commerciali / 0.5.2. Una scelta difficile)
1. Il software
1.1. Il sistema (1.1.1. Un quasi monopolio / 1.1.2. Le alternative / 1.1.3. Le possibilità del Web)
1.2. Tipologie di software (1.2.1. Classificazioni generali / 1.2.2. Il software educativo / 1.2.3. Software aperto e software chiuso / 1.2.4. Le licenze / 1.2.5. I problemi di copyright)
1.3. Learning objects (1.3.1. Contenuti per moduli / 1.3.2. Repositories)
2. I programmi autore
2.1. Gli strumenti per le LIM (2.1.1. Smart Notebook / 2.1.2. Workspace / 2.1.3. Active Inspire / 2.1.4. Returnstar Electronic Whiteboard, StarBoard, Eduribbon / 2.1.5. Alternative "libere")
2.2. I software universali (2.2.1. Pacchetti per l'ufficio / 2.2.2. Programmi per testi, fogli di calcolo, grafici / 2.2.3. Applicazioni per la grafica / 2.2.4. Desktop publishing, cartine e mappe concettuali / 2.2.5. Produzione e gestione di files audio / 2.2.6. Video e animazioni / 2.2.7. Le combinazioni creative)
2.3. I linguaggi di programmazione ad alto livello (2.3.1. La programmazione ad oggetti / 2.3.2. Visual Basic / 2.3.3. Delphi / 2.3.4. Html e Java / 2.3.5. Flash)
2.4. I generatori di presentazioni e di contenuti multimediali (2.4.1. Powerpoint / 2.4.2. Impress / 2.4.3. Didapages / 2.4.4. CamStudio / 2.4.5. Scratch / 2.4.6. Gli ambienti creativi e i servizi web)
2.5. I programmi e giochi educativi modificabili (2.5.1. Editor interni / 2.5.2. Testi da editare / 2.5.3. Risorse da inserire / 2.5.4. Modifiche complesse / 2.5.5. Libri da personalizzare)
2.6. I programmi per quiz e test
2.7. I software autore veri e propri (2.7.1. NeoBook / 2.7.2. eXeLearning / 2.7.3. Hot Potatoes / 2.7.4. Altre proposte)
3. Il software autore JClic
3.1. Le ragioni di una scelta
3.2. Il prodotto e gli autori
3.3. Il modulo JClic Author (3.3.1. La barra dei menu / 3.3.2. L'area "Progetto" / 3.3.3. La libreria multimediale / 3.3.4. L'area delle attività / 3.3.5. L'area delle sequenze)
3.4. Le attività di JClic Author (3.4.1. Schermata informativa / 3.4.2. Esplorazione / 3.4.3. Identificare celle / 3.4.4. Scrivi la risposta / 3.4.5. Associazione semplice e complessa / 3.4.6. Puzzle doppio, a scambio e a buchi / 3.4.7. Memory / 3.4.8. Crucipuzzle e cruciverba / 3.4.9. Attività testuali e linguistiche)
3.5. Uso avanzato di JClic Author (3.5.1. Attività complesse / 3.5.2. Modifiche dirette dei files .jclic e jclic.zip)
3.6. Portabilità e distribuzione dei progetti
4. Uso di JClic nella didattica
4.1. I corsi (4.1.1. Da corsista a relatore / 4.1.2. Due corsi a Roma)
4.2. Il progetto "JClic a scuola" (4.2.1. L'idea centrale / 4.2.2. La documentazione / 4.2.3. L'attuazione)
4.3. Una riflessione finale
Bibliografia
Indice analitico

Nessun commento:

Posta un commento

Pages